L'asma è una malattia respiratoria abbastanza comune che colpisce molti bambini fin dai primi anni di vita, con sintomi che possono manifestarsi anche prima dei 5 anni. È una condizione cronica caratterizzata dall'infiammazione delle vie aeree, che può rendere la respirazione difficile e le vie aeree particolarmente sensibili a sostanze irritanti come muffe o pollini. Se si sospetta che il proprio figlio possa avere l'asma, è opportuno consultare il medico per una diagnosi e un trattamento adeguati.
L'asma è una malattia respiratoria abbastanza comune che colpisce molti bambini fin dai primi anni di vita, con sintomi che possono manifestarsi anche prima dei 5 anni. È una condizione cronica caratterizzata dall'infiammazione delle vie aeree, che può rendere la respirazione difficile e le vie aeree particolarmente sensibili a sostanze irritanti come muffe o pollini. Se si sospetta che il proprio figlio possa avere l'asma, è opportuno consultare il medico per una diagnosi e un trattamento adeguati.
Il pianto dei bambini è un evento normale e può avere diverse cause come fame, necessità del cambio del pannolino o voglia di attenzioni. Se non si riesce a calmare il bambino con le comuni strategie è possibile fasciarlo con una coperta incoraggiandolo a succhiare il ciuccio o il seno materno o utilizzando il suono di un rumore bianco per rilassarlo. Anche il dondolio o il parlare con tono basso e dolce possono aiutare, così come il fare una passeggiata per cambiare l'ambiente o il ridurre le sovrastimolazioni. A volte, anche piccoli cambiamenti della dieta possono aiutare. Quando i genitori si sentono sopraffatti dal pianto persistente, è opportuno che si prendano una pausa e chiedano supporto a un familiare. Nei casi più complessi può essere necessario consultare il medico.