La terapia del freddo (Trattamento Ipotermico) sta contribuendo a ridurre i casi di paralisi cerebrale conseguenti ad encefalopatia ipossico-ischemica dal 30% al 10%
mercoledì, 12 Dicembre 2018
La terapia del freddo fa notizia a causa del suo potenziale nel prevenire lesioni celebrali nei neonati. Nuove statistiche rivelano che il tasso di paralisi cerebrale dopo un episodio di encefalopatia ipossico ischemica presso l’ospedale pediatrico di Phoenix era intorno al 30%; tuttavia, dal momento che i medici hanno cominciato con la terapia del freddo
- Published in Paralisi cerebrale infantile
No Comments
Paralisi cerebrale infantile: fattori ambientali e genetici
mercoledì, 12 Dicembre 2018
La paralisi cerebrale infantile è una diagnosi che varia sia riguardo al tipo che alla gravità degli esiti dello sviluppo neurologico. Le persone con paralisi cerebrale infantile hanno alterazioni della funzione motoria e in alcuni casi hanno anche disabilità cognitive. La paralisi cerebrale infantile può essere causata da fattori ambientali e / o genetici. Cause
- Published in Paralisi cerebrale infantile
Il sangue del cordone ombelicale conservato può essere d’aiuto ai bambini con paralisi cerebrale infantile
mercoledì, 12 Dicembre 2018
Una nuova ricerca pubblicata su Stem Cells Translational Medicine suggerisce che l’infusione di sangue del cordone ombelicale può migliorare la connettività cerebrale e la funzione grosso motoria nei bambini con paralisi cerebrale infantile. La paralisi cerebrale infantile è un disturbo della funzione motoria che è a volte causato da una lesione avvenuta nel periodo intorno
- Published in Paralisi cerebrale infantile
Esoscheletro robotico per soggetti con paralisi cerebrale infantile
mercoledì, 12 Dicembre 2018
Fino a poco tempo fa, i dispositivi robot indossabili in grado di migliorare le capacità fisiche dell’utente erano in gran parte relegati alla fantascienza. I prototipi nella vita reale esistevano, ma erano troppo costosi, ingombranti e scomodi per l’uso quotidiano “pratico”. Tuttavia, una nuova ricerca suggerisce una rivoluzione imminente nella progettazione di esoscheletri robotici e
- Published in Paralisi cerebrale infantile
Dispositivi adattivi, ausilii per il trasporto e modifiche della casa: risarcimento
martedì, 11 Dicembre 2018
L'azione legale per infortunio alla nascita può offrire l'opportunità di chiedere un risarcimento economico per far fronte alle esigenze di assistenza di un bambino che ha sofferto lesioni che alterano la vita. I bambini con paralisi cerebrale, ad esempio, avranno esigenze di vita significative che nella maggior parte dei casi non vengono adeguatamente soddisfatte attraverso il Servizio Sanitario Nazionale
- Published in Paralisi cerebrale infantile
Trasfusione di globuli rossi nel neonato: linee guida e responsabilità professionale
venerdì, 07 Dicembre 2018
I globuli rossi svolgono un ruolo importante nella salute umana: trasportano l'ossigeno dai polmoni agli organi e ai tessuti, un processo essenziale per il corretto funzionamento degli organi. A causa del loro ruolo cruciale, è imperativo che il numero di globuli rossi nel corpo umano rimanga sopra un certo livello.
- Published in encefalopatia ipossico-ischemica
Apnea e Bradicardia nel neonato
domenica, 02 Dicembre 2018
In alcuni neonati possono può verificarsi apnea, che è il termine medico utilizzato per indicare una pausa insolitamente lunga nella respirazione. Tale condizione può portare alla bradicardia (diminuzione della frequenza cardiaca). I professionisti medici spesso si riferiscono ad apnea e bradicardia combinate come "As e Bs".
- Published in sofferenza perinatale
Distress Respiratorio del Neonato: Cos’è? Come si interviene?
sabato, 01 Dicembre 2018
La sindrome da distress respiratorio (RDS), precedentemente chiamata malattia della membrana ialina (HMD), è una condizione di salute neonatale caratterizzata da difficoltà respiratoria.
- Published in sofferenza perinatale
Trattamento potenziale per neonati con encefalopatia: Inibizione dell’ossido nitrico sintasi
martedì, 31 Luglio 2018
L'encefalopatia ipossico-ischemica è un tipo di danno alla nascita che si verifica quando il cervello del bambino rimane privo di sangue ossigenato nel periodo intorno alla nascita.
- Published in encefalopatia ipossico-ischemica
Terapia dell’eritropoietina / ipotermia in combinazione: potenziale nuovo trattamento per l’encefalopatia ipossico-ischemica?
domenica, 24 Giugno 2018
Nell'ambito di una ricerca scientifica sono stati completati studi clinici preliminari che indicano che l'eritropoietina (EPO) può essere utile per aiutare a proteggere il cervello dei bambini dai danni causati dall'encefalopatia ipossico-ischemica. Lo studio ha esaminato l'efficacia dell'EPO quando associata alla terapia ipotermica (raffreddamento della testa o raffreddamento di tutto il corpo, a seconda del tipo di tecnica)
- Published in encefalopatia ipossico-ischemica