Il solfato di magnesio prenatale previene la paralisi cerebrale nei prematuri
sabato, 10 Febbraio 2018
I bambini prematuri hanno tassi di sopravvivenza più bassi rispetto ai neonati a termine, e quelli che sopravvivono hanno una maggiore possibilità di sviluppare disabilità permanenti come la paralisi cerebrale. Durante il processo del parto, il corpo ancora non sviluppato del prematuro è altamente suscettibile all'encefalopatia ipossico-ischemica (danno cerebrale causato dalla privazione di ossigeno) e ad altre lesioni
- Published in Danni da parto, ginecologia, Paralisi cerebrale infantile
No Comments
Asfissia alla nascita: conseguenze per il neonato e trattamento
lunedì, 22 Gennaio 2018
L'asfissia alla nascita si verifica quando il feto non riceve abbastanza ossigeno nel periodo intorno al parto. Ciò può essere dovuto a molti fattori, tra cui la compressione o prolasso del cordone ombelicale, le contrazioni eccessive o condotte mediche censurabili (come l'incapacità dei sanitari di gestire adeguatamente la sofferenza fetale).
- Published in Asfissia neonatale
Infezione da Stafilococco nel neonato
sabato, 20 Gennaio 2018
Stafilococco è il nome di un gruppo di batteri comuni che, quando determinano infezione, può comportare a gravi malattie. Gli adulti sani possono essere portatori dello Stafilococco nel loro naso o sulla loro pelle. In queste aree, il batterio non è dannoso. Tuttavia, se i batteri Stafilococco entrano in un taglio o in una ferita aperta, possono diventare patogeni (causa di malattia)
- Published in Danni da parto, Infezioni del neonato, Paralisi cerebrale infantile
Sofferenza perinatale. Cosa è? Come deve essere trattata? Quali danni può causare?
venerdì, 12 Gennaio 2018
L'espressione "sofferenza perinatale" è utilizzata frequentemente per descrivere la situazione in cui il cervello e gli altri organi del feto non ricevono abbastanza ossigeno prima, durante o subito dopo la nascita. Senza ossigeno, le cellule del corpo, compresi i neuroni, non possono funzionare correttamente e prodotti di scarto (acidi) si accumulano nelle cellule stesse causando danni temporanei o permanenti.
Asfissia Perinatale ed Encefalopatia Perinatale
giovedì, 04 Gennaio 2018
L'asfissia perinatale è la carenza di ossigeno o sangue ricco di ossigeno che si verifica nel feto nel periodo intorno al parto. A volte, il danno da asfissia è addebitabile ai sanitari che assistono al parto
- Published in Asfissia neonatale
Miglioramento degli esiti neurologici dell’Encefalopatia Ipossico-Ischemica: trattamento con monosialoganglioside
sabato, 23 Dicembre 2017
Il trattamento con Monosialoganglioside per via endovenosa può ridurre il rischio di sviluppare paralisi cerebrale infantile e ritardo cognitivo
Una recente ricerca su PLOS indica che il trattamento con gangliosidi per via endovenosa,
- Published in Danni da parto, ginecologia
Emorragia dopo il parto
mercoledì, 20 Dicembre 2017
Gli ostetrici e i ginecologi che assistono la gestante durante il travaglio ed il parto dovrebbero essere vigili e preparati ad evitare complicazioni potenzialmente letali. L'emorragia postpartum (sanguinamento vaginale della madre dopo il parto che non rallenta o si ferma) è una delle principali cause di lesioni e morte delle donne subito dopo la gravidanza.
- Published in Danni da parto, ginecologia
Nuova Risonanza Magnetica per Neonati
domenica, 26 Novembre 2017
La FDA (l'organismo pubblico di controllo di farmaci e dispositivi medici degli Stati Uniti) ha recentemente approvato un dispositivo di imaging a risonanza magnetica (MRI) progettato specificamente per l'imaging cerebrale e della testa dei neonati in terapia intensiva neonatale
- Published in Danni da parto, ginecologia
L’analisi della placenta nei casi di malpractice nel parto
martedì, 31 Ottobre 2017
Negli ultimi anni, ci sono stati notevoli progressi nella ricerca riguardante la gestione perinatale e la capacità di spiegare gli esiti avversi prenatali e postnatali sia di breve che di lungo termine, attraverso l'esame della placenta. Tuttavia, il valore di questa risorsa è ancora molto sottoutilizzato.
- Published in Danni da parto, ginecologia
Nove fattori di rischio di distocia della spalla
sabato, 30 Settembre 2017
La distocia della spalla si verifica in 1 nascita su 100 e può avere conseguenze molto gravi e permanenti sia per la madre che per il bambino. Se la spalla del bambino rimane incagliata dietro l'osso pelvico della madre, potrebbero verificarsi postumi gravi come paralisi, danni ai nervi, danni al cervello e perfino la morte del neonato. Quali sono i fattori di rischio associati alla distocia della spalla?
- Published in Danni da parto, ginecologia