Uno studio scientifico collega la febbre durante la gravidanza all’autismo
sabato, 31 Marzo 2018
Uno studio pubblicato sulla rivista Molecular Psychiatry evidenzia un nuovo pericolo per i feti le cui mamme sviluppino la febbre durante la gravidanza. Ricercatori medici hanno concentrato sforzi significativi sulla relazione tra febbre e difetti alla nascita e altre condizioni mediche, e hanno scoperto che la febbre materna durante la gravidanza è una delle preoccupazioni maggiori .
- Published in ginecologia
No Comments
Trasfusione feto-materna
sabato, 31 Marzo 2018
La trasfusione feto-materna è una condizione medica grave che può causare gravi lesioni o la morte del feto a meno che non sia riconosciuta e trattata immediatamente. Consiste nel passaggio di sangue dal feto alla gestante attraverso la placenta. Quando si verifica tale condizione, la perdita di sangue fetale può essere improvvisa o graduale
- Published in ginecologia, sofferenza perinatale
La prevenzione del danno cerebrale nei neonati affetti da ittero
mercoledì, 14 Marzo 2018
Il fatto che una condizione così facilmente trattabile come l'ittero neonatale continui, anche in paesi avanzati, a causare danni cerebrali nei neonati lascia a dir poco perplessi. Recentemente sono state introdotte alcune novità che potrebbero contribuire a migliorare la prevenzione dei danni al neonato da ittero.
- Published in Danni da parto, Paralisi cerebrale infantile
L’ipotermia può essere efficace anche tra le 6 e le 12 ore dalla nascita
sabato, 17 Febbraio 2018
Attualmente, l'unica terapia disponibile per l'encefalopatia ipossico-ischemica (HIE), oltre alla terapia di supporto e alla terapia per mitigare i sintomi, è la terapia ipotermica. Tale terapia comporta il raffreddamento del corpo del bambino fino ad una temperatura inferiore a quella normale al fine di consentire al cervello di riprendersi da una lesione ipossico-ischemica e limitare la diffusione del danno. È noto che la terapia ipotermica riduce il rischio di morte, così come la portata e l'insorgenza di una condizione di inabilità permanente.
Il solfato di magnesio prenatale previene la paralisi cerebrale nei prematuri
sabato, 10 Febbraio 2018
I bambini prematuri hanno tassi di sopravvivenza più bassi rispetto ai neonati a termine, e quelli che sopravvivono hanno una maggiore possibilità di sviluppare disabilità permanenti come la paralisi cerebrale. Durante il processo del parto, il corpo ancora non sviluppato del prematuro è altamente suscettibile all'encefalopatia ipossico-ischemica (danno cerebrale causato dalla privazione di ossigeno) e ad altre lesioni
- Published in Danni da parto, ginecologia, Paralisi cerebrale infantile
Asfissia alla nascita: conseguenze per il neonato e trattamento
lunedì, 22 Gennaio 2018
L'asfissia alla nascita si verifica quando il feto non riceve abbastanza ossigeno nel periodo intorno al parto. Ciò può essere dovuto a molti fattori, tra cui la compressione o prolasso del cordone ombelicale, le contrazioni eccessive o condotte mediche censurabili (come l'incapacità dei sanitari di gestire adeguatamente la sofferenza fetale).
- Published in Asfissia neonatale
Infezione da Stafilococco nel neonato
sabato, 20 Gennaio 2018
Stafilococco è il nome di un gruppo di batteri comuni che, quando determinano infezione, può comportare a gravi malattie. Gli adulti sani possono essere portatori dello Stafilococco nel loro naso o sulla loro pelle. In queste aree, il batterio non è dannoso. Tuttavia, se i batteri Stafilococco entrano in un taglio o in una ferita aperta, possono diventare patogeni (causa di malattia)
- Published in Danni da parto, Infezioni del neonato, Paralisi cerebrale infantile
Sofferenza perinatale. Cosa è? Come deve essere trattata? Quali danni può causare?
venerdì, 12 Gennaio 2018
L'espressione "sofferenza perinatale" è utilizzata frequentemente per descrivere la situazione in cui il cervello e gli altri organi del feto non ricevono abbastanza ossigeno prima, durante o subito dopo la nascita. Senza ossigeno, le cellule del corpo, compresi i neuroni, non possono funzionare correttamente e prodotti di scarto (acidi) si accumulano nelle cellule stesse causando danni temporanei o permanenti.
Asfissia Perinatale ed Encefalopatia Perinatale
giovedì, 04 Gennaio 2018
L'asfissia perinatale è la carenza di ossigeno o sangue ricco di ossigeno che si verifica nel feto nel periodo intorno al parto. A volte, il danno da asfissia è addebitabile ai sanitari che assistono al parto
- Published in Asfissia neonatale
Miglioramento degli esiti neurologici dell’Encefalopatia Ipossico-Ischemica: trattamento con monosialoganglioside
sabato, 23 Dicembre 2017
Il trattamento con Monosialoganglioside per via endovenosa può ridurre il rischio di sviluppare paralisi cerebrale infantile e ritardo cognitivo
Una recente ricerca su PLOS indica che il trattamento con gangliosidi per via endovenosa,
- Published in Danni da parto, ginecologia