L'espressione "sofferenza perinatale" è utilizzata frequentemente per descrivere la situazione in cui il cervello e gli altri organi del feto non ricevono abbastanza ossigeno prima, durante o subito dopo la nascita. Senza ossigeno, le cellule del corpo, compresi i neuroni, non possono funzionare correttamente e prodotti di scarto (acidi) si accumulano nelle cellule stesse causando danni temporanei o permanenti.
L'asfissia perinatale è la carenza di ossigeno o sangue ricco di ossigeno che si verifica nel feto nel periodo intorno al parto. A volte, il danno da asfissia è addebitabile ai sanitari che assistono al parto
Il trattamento con Monosialoganglioside per via endovenosa può ridurre il rischio di sviluppare paralisi cerebrale infantile e ritardo cognitivo Una recente ricerca su PLOS indica che il trattamento con gangliosidi per via endovenosa,

Emorragia dopo il parto

Gli ostetrici e i ginecologi che assistono la gestante durante il travaglio ed il parto dovrebbero essere vigili e preparati ad evitare complicazioni potenzialmente letali. L'emorragia postpartum (sanguinamento vaginale della madre dopo il parto che non rallenta o si ferma) è una delle principali cause di lesioni e morte delle donne subito dopo la gravidanza.

Nuova Risonanza Magnetica per Neonati

La FDA (l'organismo pubblico di controllo di farmaci e dispositivi medici degli Stati Uniti) ha recentemente approvato un dispositivo di imaging a risonanza magnetica (MRI) progettato specificamente per l'imaging cerebrale e della testa dei neonati in terapia intensiva neonatale
Negli ultimi anni, ci sono stati notevoli progressi nella ricerca riguardante la gestione perinatale e la capacità di spiegare gli esiti avversi prenatali e postnatali sia di breve che di lungo termine, attraverso l'esame della placenta. Tuttavia, il valore di questa risorsa è ancora molto sottoutilizzato.
La distocia della spalla si verifica in 1 nascita su 100 e può avere conseguenze molto gravi e permanenti sia per la madre che per il bambino. Se la spalla del bambino rimane incagliata dietro l'osso pelvico della madre, potrebbero verificarsi postumi gravi come paralisi, danni ai nervi, danni al cervello e perfino la morte del neonato. Quali sono i fattori di rischio associati alla distocia della spalla?
Il medico-chirurgo specializzato in neonatologia tratta i neonati fino ai primi trenta giorni di vita. Il neonatologo presta la sua attività sia in sala travaglio ed in sala parto che nell'unità di terapia intensiva neonatale (UTIN). Il paziente del reparto di neonatologia è spesso un neonato che richiede una cura complessa e specializzata a causa di condizioni mediche insorte dopo la nascita
Il nuovo utero artificiale potrebbe aiutare i prematuri a svilupparsi in modo più sicuro. In un mondo in cui molti neonati nascono prematuramente, con i rischi che ciò comporta, è in corso lo studio di un metodo per creare un ambiente di vita sostenibile e temporaneo finché il prematuro non sia pronto per affrontare l'ambiente esterno. I prematuri sono spesso molto fragili, con polmoni, cervelli e altri organi sottosviluppati, il che li rende suscettibili a subire lesioni.
La ricerca ha dimostrato che il trauma psicologico ha effetti duraturi negli esseri umani. Tali effetti sono, non a caso, sono evidenti durante l'infanzia e in tutta la vita adulta. Studi scientifici, di seguito citati, hanno evidenziato un legame diretto tra lesioni alla nascita e problemi psicologici a lungo termine.

Ottieni consulenza gratuita

Il tuo nome e cognome (richiesto)

Il tuo numero di telefono (richiesto)

La tua email

Sintesi della vicenda e danno subito

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.

Siamo specializzati in risarcimenti per danni da parto

Ti assistiamo in ogni fase della procedura
Il pagamento? Soltanto a risarcimento ottenuto

TOP