In alcuni casi i danni da parto possono essere diagnosticati subito dopo la nascita in seguito al verificarsi di condizioni come l'encefalopatia ipossico-ischemica (asfissia) o l'emorragia cerebrale. I altri casi, la diagnosi può essere ritardata fino al momento in cui genitori notino che il bambino non riesce a raggiungere tappe fondamentali dello sviluppo, come gattonare o camminare. Indipendentemente da quando la diagnosi sia eseguita, essa può aiutare a prevenire o capire le cause della lesione da parto. Per esempio, l'indice Apgar, che associa il benessere del neonato subito dopo il parto ad una serie di fattori, è in grado di fornire alcune indicazioni circa la possibilità che si sia verificato un danno nel periodo perinatale. Gli esami diagnostici più utili al fine di individuare il danno da parto sono i seguenti:
- HOME
- CHI SIAMO
- AREE DI ATTIVITÀ
- Tipi di danni da parto
- Danni nel parto e nel travaglio
- Lesioni traumatiche nel parto
- Posizione anomala del feto
- Complicanze e patologie del feto e del neonato
- Asfissia neonatale
- Encefalopatia neonatale
- Encefalopatia Ipossico Ischemica
- Paralisi cerebrale infantile
- Acidosi fetale: cause, conseguenze e cura
- Lesione corticale visiva
- Distocia di spalla
- Prolasso del cordone ombelicale
- Tachisistolia uterina
- Cordone ombelicale corto
- Giri di cordone ombelicale intorno al collo
- Ictus fetale
- Ritardo di crescita intrauterina (IUGR)
- Deficienza di glucosio 6 fosfato deidrogenasi (G6PD)
- Danni successivi al parto
- Infezioni della gestante
- Errori nell’uso dei farmaci
- Nascita indesiderata
- Errori nella diagnosi prenatale
- Spina Bifida del neonato: risarcimento per mancata diagnosi prenatale
- Rosolia congenita
- Anencefalia
- Oloprosencefalia
- Sindrome di Down: risarcimento per mancata diagnosi prenatale
- Talassemia – Anemia mediterranea
- Fibrosi cistica: risarcimento per mancata diagnosi prenatale
- Miopatia miotubulare neonato: risarcimento per mancata diagnosi prenatale
- Intervento fallito di chiusura delle tube
- Errori nella diagnosi prenatale
- CASI RISOLTI
- BLOG
- CONTATTI